DIRIGENZA E MANAGEMENT - CORSO ON-LINE
PRESENTAZIONE
Il corso on line presenta n. 20 video-lezioni con slide del power point sulle problematiche della dirigenza scolastica:
- Lo scenario della società post moderna e gli obiettivi dell'Unione Europea
- Sistemi Scolastici d'Europa a confronto
- Il quadro normativo e le trasformazioni della Pubblica Amministrazione e del sistema scolastico.
- Le Autonomie funzionali.
- Le organizzazioni di sistema.
- Le Indicazioni Nazionali per il 1° e 2° ciclo e le Linee Guida per la costruzione del curricolo verticale.
- Organizzazione degli ambienti di apprendimento e le innovazioni ex L. 107/15
- La valutazione di sistema ed il sistema di valutazione.
- L’inclusione nei processi sociali e le politiche di indirizzo Europeo.
- La gestione del personale
- Le responsabilità amministrative, contabili, di gestione e di risultato del dirigente scolastico.
- Le problematiche scolastiche. Le teorie dell’apprendimento e delle organizzazioni funzionali per la qualità.
- Il nuovo profilo del dirigente scolastico ex L. 107/15 : uomo di cultura e manager.
- Funzione di indirizzo ed atto di indirizzo al PTOF
- Elementi di Diritto Amministrativo e di Contabilità di Stato riferiti alle Istituzioni Scolastiche.
- Le responsabilità del Dirigente Scolastico.
- Slide del power point sottotitolate in INGLESE ed in FRANCESE
- MODULO di 500 questionari a risposta multipla
- Fascicolo di consultazione/studio
CLASSI VIRTUALI:
La piattaforma e-learning prevede la formazione di classi virtuali.
FORUM DI DISCUSSIONE:
I corsisti possono partecipare a forum di discussione sulle tematiche trattate e su problematiche attinenti al programma del corso.
CHAT CON I DOCENTI:
I tempi delle chat vengono concordati tra docenti e corsisti. Si prevede un’ora di chat per ogni lezione/argomento da parte del docente interessato.
QUESTIONARI:
Ogni lezione è corredata dalla compilazione di un questionario di verifica delle competenze acquisite. Il questionario è a risposta multipla.
ATTIVITA':
Ogni lezione propone linee guida per la redazione di risposte a questionari a risposta multipla sull’argomento trattato.
ATTESTATO:
La partecpazione al corso prevede il rilascio di un attestato finale per n. 50 ore di formazione ex Indicazioni operative MIUR del 22/07/16 per l'individuazione ed il conferimento di incarichi a docenti degli ambiti territoriali. L’attestato è valido per crediti formativi ed universitari.
COSTI:
Il corso prevede un rimborso spese al CE.RI.PE. pari ad €. 500,00 (cinquecento/00) da versare con carta del docente.
ISCRIZIONE:
Il corsista scarica dalla piattaforma ceripe e-learning il modulo di iscrizione , lo compila in ogni sua parte e lo invia completo del voicher rilasciato dal MIUR. Entro 10 giorni dall’invio riceverà la password di accesso alla piattaforma.
INFORMAZIONI:
Per ulteriori informazioni inviare e mail a
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
;
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
o telefonare alla prof. Anna Maria Schiano cell. 3396589260. |